VERSOS AL ALIMÓN – Hand-to-Hand Verses

Esclavos del rojo coca-cola
crucificado de la publicidad…

Esclavos del rojo coca-cola
crucificado de la publicidad

Entre burbujas, cubitos y limón
despiertas agridulces resplandores
y murmullos de mayo
en terrazas azules

Con la persiana entreabierta del verano
en espera de que el sol nuble la vista
con nubes de algodón de azúcar
a saltos entre tormentas y versos

Por Mar Martínez y Galileo Contreras / Imágenes de Lunnático
Slaves of the coca-cola red
crucified on advertising

Among bubbles, ice cubes, and lemon,
you awaken bittersweet glows
and murmurs of may 
on blue balconies

With the summer shutter ajar
waiting for the sun to haze the view
with cotton-candy clouds
jumping between storms and verses

By Mar Martínez & Galileo Contreras / Images from Lunnatico

Anuncio publicitario

Autor: Brisa Cósmica

Más info en: librosporcorreo@yahoo.com

18 opiniones en “VERSOS AL ALIMÓN – Hand-to-Hand Verses”

  1. Brisa Cosmica, in questo video sei(uso un termine del diletto napoletano che come ben si è stato contaminato anche da parole e termini spagnoli) scurnosa … che in italiano significa … timida( e delicata). Insomma, convivono nei tuoi accenni di sorrisi e recitazione la parte bambina che si ritrae e quella di donna che non rinuncia al mondo. 👏🌹😊

    Le gusta a 2 personas

      1. Quando si è spontanei si è anche più veri e diretti. E queste sono tutte cose belle. Io sto bene. E vedo che anche tu cerchi di trattenere il sorriso. Napoli ti saluta con grande affetto, calore e tanta simpatia. Ciao🌹👏😊

        Le gusta a 2 personas

  2. Cara Brisa, visto che sei accussì scurnosa, cioè così timida, ma credo anche che in te si nasconda una vera comica, purtroppo imprigionata, ti «consiglio», per scioglierti, di seguire un corso teatrale. Intanto ti invio un video che potrebbe servirti in tal senso. 😊Semmai se hai qualche amica napoletana lei, sorridendo, ti spiegherà il testo della canzone – scenetta: https://youtu.be/7Fl_QtnABTY🌹👏😊 E poi qui a Napoli, da metà del Seicento con il vicerè spagnolo don Pedro e le sue truppe sopra i Quartieri Spagnoli siamo anche di sangue spagnolo.

    E levate lu mantesino!
    Lu mantesino, gnornò, gnornò!
    Si nun te lo vuò levà
    Me soso e me ne vaco da ccà!
    E tèh, me ll’aggio levato
    Ciccillo, cuntento, fa’ chello che vuò!
    Sia benedetta mammeta
    Quanno te mmaritò!
    E levate la vesticciolla!
    La vesticciolla, gnornò, gnornò!
    Si nun te la vuò levà
    Me soso e me ne vaco da ccà!
    E tèh, me ll’aggio levata
    Ciccillo, cuntento, fa’ chello che vuò!
    Sia benedetta mammeta
    Quanno te mmaritò!
    E levate lu suttanino!
    Lu suttanino, gnornò, gnornò!
    Si nun te lo vuò levà
    Me soso e me ne vaco da ccà!
    E tèh, me ll’aggio levato
    Ciccillo, cuntento, fa’ chello che vuò!
    Sia benedetta mammeta
    Quanno te mmaritò!
    E levate chistu curzetto!
    Chistu curzetto, gnornò, gnornò!
    Si nun te lo vuò levà
    Me soso e me ne vaco da ccà!
    E tèh, me ll’aggio levato…

    Le gusta a 2 personas

    1. Bene, grazie per il tuo feedback come al solito molto approfondito. Abbiamo tolto il videoclip perché anche se ci piacciono le persone scurnose, ci piace ancora di più quando una poesia è registrata con un microfono adeguato e non tanto sporco rumore di fondo. Saluti amico.

      Le gusta a 1 persona

      1. Infatti erano le cose che avevo notato anch’io. E poi però c’era fuori campo una voce che si aggiungeva alla tua. Sicuramente il prossimo video sarà assai migliore. E poi la tua voce molto musicale. Ciao Brì.🌹👏😊

        Le gusta a 2 personas

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

A %d blogueros les gusta esto: